martedì 8 gennaio 2019

[Tempo e Mitologia]

A che cosa serve un orologio?

Ovviamente a misurare il tempo, quindi di conseguenza ad organizzarlo, gestirlo e goderne.
Ma sapete l’origine di questa parola?
Conoscete la storia del “tempo”?

Ebbene, come molti dei termini più comuni, anche la parola “tempo” deriva dal greco “Cronos” che, secondo la mitologia greca, era considerata una divinità legata al mito della creazione.
Cronos, il più giovane dei 6 Titani nato dall’unione tra Gaia (la Madre Terra) e Urano (il Cielo), prese in sposa Rhea (nota come Cibele  o “Madre degli Dei”) dalla quale ebbe 6 figli: Hestia(Vesta), Demetra (Cerere),Hera (Giunone), Hades (Plutone), Poseidone (Nettuno), Zeus (Giove).

Un giorno un oracolo predisse a Cronos che sarebbe stato spodestato da uno dei suoi figli: fu così che Cronos prese l’abitudine di mangiare i suoi figli appena nati.

Rhea, non potendo sopportare ciò, quando seppe di aspettare un altro figlio, discese dal cielo e si nascose nell'isola di Creta. Qui diede alla luce Zeus, che affidò alle cure delle ninfe.
Risalì poi al cielo portando a Cronos, invece che il figlio, una pietra avvolta in fasce, che lui subito inghiottì.
Una volta divenuto grande, Zeus salì al cielo e costrinse il padre a bere un emetico, che gli fece rigettare i cinque figli, poi lo detronizzò e prese il suo posto di re degli dèi.

Il mito di Cronos era nato per spiegare i cicli dell'anno agricolo e la fecondità ma finirà poi, per assumere un nuovo significato: il tempo che divora tutte le cose che egli stesso ha creato

Come sempre dai classici abbiamo sempre qualcosa da imparare, qualcosa su cui riflettere e percheè no, modificare il nostro stile di vita...

Un giorno vi racconterò il mio rapporto con il tempo e la passione per gli orologi che, per un certo periodo, è diventato un rifiuto totale di questo accessorio... al prossimo post